Il portale investe anche per migliorare l'indicizzazione, con la nuova release

'Easyweek.it è un portale online di turismo all’esordio sul mercato e certamente in un periodo difficile come questo non possiamo
pretendere un’esplosione, una crescita esponenziale, ma siamo soddisfatti dell’andamento delle
prenotazioni soprattutto per la qualità dei viaggi che ci vengono richiesti'. A parlare è Gianna Forlastro, managing director, che spiega anche come 'Abbiamo avuto molto
seguito sul nostro prodotto Italia in particolar modo sul tailor made da clienti stranieri, centro e
sud americani per la precisione, e dal viaggiatore italiano alla ricerca di “prodotti unici” inesplorati
dal turismo di massa. Altrettanto interessante il dato relativo ai
nostri prodotti incentrati sull’outgoing: buone le richieste su tour di nicchia in Europa (Scandinavia
e Spagna), mentre per il long-haul gli honeymooner monopolizzano questo periodo, confermando
tour culturali in Sri Lanka e soggiorni mare Maldive (tra l’altro destinazioni ancora non pubblicate
sul nostro portale, e pertanto proposte su esplicita richiesta e “a la carte”)'.
Il portale, rinnovato, presenta alcune novità tecniche e pratiche per la maggior fruibilità per l'ecommerce,
dove il cliente è sempre più protagonista nella scelta degli itinerari. I visitatori unici sono in crescita rispetto ad aprile (+72,92%). 'Resta di certo da migliorare la percentuale di accessi diretti
via Google (47,5%) che deve posizionarsi almeno al 50% a seguito di una progressiva indicizzazione
della nuova release del sito, per avere una redeem soddisfacente'.
Tra le novità dell'estate i tour e pacchetti
tematici. 'Anche la Scandinavia è una destinazione su cui stiamo investendo per la programmazione
estero estiva, salvo poi tornare a proporre le mete oltre-atlantico da settembre in avanti'.