370 chilometri e 48 comuni attraversati per la nuova bassa via: l'obiettivo è quello di delocalizzare e destagionalizzare l'offerta turistica
Sarà visitabile dal prossimo anno il Cammino balteo, la nuova bassa via della Valle d'Aosta lunga 370 chilometri che attraverserà 48 comuni di media e bassa quota in 24 tappe. Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale al turismo Claudio Restano, presentando il nome e il piano di marketing dell'itinerario: "Il percorso consentirà di delocalizzare l'offerta turistica e anche di destagionalizzarla, anche attraverso pacchetti di viaggio, azioni di comunicazione e promozione innovative e nuove forme di accoglienza e di accompagnamento dei turisti".
Lungo il percorso sono ora attivi undici cantieri per la sistemazione del tracciato e il posizionamento della segnaletica. Nel frattempo è in corso la predisposizione di un bando regionale da 1,2 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perso per le aziende turistiche lungo la via.