L'antica città siciliana, con spiagge famose a livello mondiale, premiata per l'impegno nel proteggere una delle sue risorse più preziose
Friend of the Sea, lo standard di certificazione mondiale per prodotti e servizi che rispettano e proteggono l’ambiente marino, ha premiato Noto, in Sicilia, con la certificazione di Spiaggia sostenibile. Questo standard convalida il comprovato impegno della città a proteggere le sue spiagge come parte integrante dell’ambiente marino.
“Il litorale di Noto è un tesoro, visitato ogni anno da migliaia e migliaia di persone”, ha dichiarato Paolo Bray, direttore di Friend of the Sea. “Siamo onorati che la città abbia scelto di abbracciare la sostenibilità ambientale attraverso la certificazione con la nostra organizzazione.”
I criteri Friend of the Sea per le spiagge sostenibili includono consapevolezza ambientale, smaltimento corretto dei rifiuti, plastica non usa e getta, qualità dell’acqua e rispetto per l’ecosistema naturale.
Friend of the Sea ha sviluppato la sua certificazione di Spiaggia sostenibile a causa dell’impatto sulla riva (e non solo sulla fauna marina) causato da milioni di persone che visitano i lidi del mondo ogni anno.
“È una situazione a due facce”, ha aggiunto Bray. “Vogliamo proteggere i litorali e il mare. Allo stesso tempo, quando la spiaggia proclama il proprio impegno per l’ambiente, la nostra certificazione rappresenta una grande opportunità per informare le persone sul valore degli arenili puliti e sostenibili. La spiaggia è, letteralmente, il posto dove la maggior parte degli esseri umani incontra il mare. Quale posto migliore per discutere della sostenibilità marina?”