Il t.o. mette a segno performance di vendita con un incremento pari a circa il 9% rispetto all’anno scorso, con prospettive di crescita significative; tra le tendenze si rileva una crescita della Grecia, positive performance della Tunisia e un buon trend della Spagna e della Sardegna
Veratour traccia un primo bilancio sull’andamento dell’inverno e sui primi risultati dell’estate 2013. Un bilancio positivo per i mesi invernali, che mostra una crescita del volume d’affari pari a circa il 5% rispetto allo stesso periodo del 2012. Le destinazioni che hanno registrato i maggiori incrementi sono state
Caraibi, Oceano Indiano e Mar Rosso.
Positivo anche l’andamento del portafoglio prenotazioni per la stagione estiva: si evidenziano, infatti, performance di vendita con un incremento pari a circa il 9% rispetto all’anno scorso nello stesso periodo con prospettive di crescita significative. Il lancio delle due nuove strutture, il
Veraclub Yadis Thalasso &
Golf a Djerba e il
Veraclub El Quseir Radisson Blu Resort a Marsa Alam, ha contribuito alla realizzazione di questi primi buoni risultati; il mercato ha accolto positivamente le due novità di alto
posizionamento, premiando la scelta strategica di Veratour iniziata da qualche anno volta ad innalzare il livello qualitativo della propria offerta.
In generale tra le tendenze si rileva: una crescita del prodotto
Grecia, prima destinazione per preferenze da
parte dei clienti Veratour dopo il forte calo dell’anno scorso dovuto alla crisi economica del Paese; positive performance della
Tunisia; buon trend della
Spagna e
dell’Italia che per Veratour si traduce in
Sardegna.
Si conferma ancora, come già comunicato nei mesi scorsi, l’incremento sulle vendite gruppi e incentive, segnale di una ritornata voglia di investire da parte delle aziende nel settore turistico e che consente di destagionalizzare i flussi turistici ed ottimizzare i riempimenti.
“Questa positiva performance - afferma
Stefano Pompili, direttore generale Veratour - è frutto di un’attenta politica commerciale e di un giusto e reale rapporto tra il prezzo e la qualità dei prodotti offerti. Ha anche fortemente contributo al buon andamento della nostra
società la strategia di innalzamento del livello qualitativo delle strutture: dagli investimenti del 2013 di Djerba e Marsa Alam al percorso di ristrutturazione di prodotti consolidati della nostra programmazione intrapreso già da tempo'.