“Sulla digitalizzazione e sull’integrazione tra cultura e turismo – ha detto il ministro Franceschini in apertura dei lavori – l’Italia si gioca una partita strategica in termini di possibilità di crescita e sviluppo economico'
Si è insediato la scorsa settimana al collegio romano il
Laboratorio del turismo digitale del Mibact (Tdlab) che ha il compito di definire e favorire l’attuazione della strategia digitale per il turismo in Italia.
“Sulla
digitalizzazione e sull’integrazione tra cultura e turismo – ha detto il ministro Dario Franceschini in apertura dei lavori – l’Italia si gioca una partita strategica in termini di possibilità di crescita e sviluppo economico. Le classifiche internazionali ci dimostrano che siamo ancora molto indietro e vista la velocità di questo settore e la forte competizione degli altri paesi non abbiamo tempo da perdere. Per questo,
il Tdlab si prende l’impegno di indicare entro sei mesi modalità concrete di intervento per colmare il ritardo digitale del settore turistico italiano e integrare i troppi livelli digitali della pubblica amministrazione”.
Nel corso dei lavori della prima giornata il Tdlab ha deciso di aprire immediatamente un’attività di comunicazione online al fine di coinvolgere gli operatori del settore nella definizione delle priorità e raccogliere dalla rete suggerimenti e proposte. Nel prossimo incontro, che si terrà il 16 giugno a Roma, saranno invitate le Regioni.
Il “Laboratorio per il Turismo Digitale” (Tdlab) è composto da rappresentanti del Touring Club, Agenzia per l’Italia digitale, Enit, Aci, Expo 2015, Trentorise e da autorevoli esperti in materia di turismo ed innovazione digitale come Euro Beinat, Roberta Milano, Edoardo Colombo, Rodolfo Baggio, Cristiano Radaelli.