L'iniziativa dell'ad Karisma Travelnet nasce dall'intento di trasmettere il know how professionale per accrescere la formazione degli agenti di viaggi
“La
Scuola del Turismo nasce come una libera associazione alla quale potranno prendere parte professionisti di più aziende e di più settori, per trasmettere qualsiasi esperienza che abbia scopo formativo. E' necessario un codice deontologico che non potrà essere disilluso”. A parlare Luca Manchi, amministratore delegato di Karisma Travelnet, il quale ha sottolineato che l'iniziativa è nata per aumentare la formazione, fondamentale per aumentare la credibilità del comparto.
“Potrà entrare a far parte della Scuola del Turismo solo chi sarà presentato da altro componente già presente nella Scuola. Inoltre - ha sottolineato il manager - chi ne farà parte, dovrà essere un professionista serio, ma dovrà sapere che in caso di gravi inadempienze sarà espulso senza remore”.