L’integrazione dei dati della pubblica amministrazione con la filiera dei privati passa anche dal bivio Italia.it
Un
incrocio di dati tra
pubblica amministrazione e offerta dei privati. E’ la
sfida in cui vogliono cimentarsi le
istituzioni italiane.
Secondo
Francesco Tapinassi, direzione generale Turismo
Mibact, “si tratta di un lavoro di integrazione tra banche dati del settore pubblico da mettere a disposizione della filiera turistica, in modo che il privato possa costruire un’offerta efficiente, vicina ai bisogni del viaggiatore”. Può essere
Italia.it lo strumento in grado di fare il collettore di tutte queste cose, si è chiesto il manager? “Noi ce lo auguriamo”, ha risposto, aggiungendo: “Io i numeri di Italia.it li vedo, mi arrivano i report di Aci… Sono più alti di quel che ci si immagina”.
Per un approfondimento dell’argomento rimandiamo al numero 1490 di Guida Viaggi del 2 novembre.
n.s.