Iaccarino convinto dell’esigenza di potenziare innanzitutto il servizio di Pronto Soccorso almeno nei periodi in cui Sorrento e le altre realtà della Costiera sono affollate da italiani e stranieri
“E’ una autentica vergogna. Mentre il nostro territorio si sforza di assicurare standard qualitativi sempre più elevati, in ogni ambito, si ritrova a dover pagare lo scotto derivante dalle condizioni in cui versa un sistema sanitario evidentemente deficitario”. E’ questa l’amara considerazione di Costanzo Iaccarino, presidente della Federalberghi della Penisola Sorrentina e campana, alla vigilia dell’inizio della stagione turistica 2016.
Fermamente convinto dell’esigenza di potenziare innanzitutto il servizio di Pronto Soccorso almeno nei periodi in cui Sorrento e le altre realtà della Costiera sono affollate da italiani e stranieri che privilegiano la Terra delle Sirene, Iaccarino aggiunge: “L’articolo 28 della legge regionale 18 del 2014 (che riguarda l’organizzazione del sistema turistico in Campania) prevede che si proceda a redigere la Carta dei Diritti del Turista. In questo senso ritengo che il primo diritto che va riconosciuto ai nostri ospiti è quello di poter fare affidamento su un’adeguata assistenza sanitaria, soprattutto sul fronte del primo soccorso. Purtroppo invece è evidente che così non è. I servizi disponibili sul territorio continuano a risultare inadeguati anche alla luce delle particolarità che si vengono a determinare proprio durante i periodo di alta stagione”. Non può essere dimenticato, ad esempio, che già a partire dai prossimi giorni Sorrento non sarà più “abitata” solo dai suoi 16mila residenti e dovrà far fronte alle esigenze che si vengono a determinare per effetto di oltre due milioni di presenze che si concentrano proprio in alta stagione. "Rispetto a questo ci si aspetterebbe un potenziamento esponenziale dei servizi di pronto soccorso che, viceversa, restano gli stessi di sempre”.
