Allo studio un programma di formazione online per gli adv
Trend positivo per l’inizio del 2019 di Singapore: sono stati 10.898 i visitatori italiani a gennaio, pari a un aumento dell’11,66% rispetto al 2018. A chiusura dell’anno passato i nostri connazionali sono stati 102mila, pari al +26,8%.
“La destinazione diventa sempre più conosciuta – commentano da Singapore Tourism Board in Italia -; tanti t.o. la stanno spingendo con diverse proposte. Non è più solo uno stop over, ma una meta per più notti. Ad influire sui numeri anche il traffico crocieristico: il 29% degli arrivi di gennaio deriva da questo segmento e sull’intero 2018, invece, la percentuale di traffico è stata del 10,75%. A livello globale nel 2018 sono stati 18,5 mln i visitatori totali, pari a un +6,2%”.
A livello europeo l’Italia è il quarto mercato, alle spalle di Uk, Germania e Francia. “Stiamo vedendo un aumento dell’interesse anche per il settore Mice – prosegue l’ente -; abbiamo varato il programma di incentivazione ‘Inspire’, che prevede gratuità per le aziende e sta funzionando molto”. I segmenti di interesse sono quelli definiti dal brand “Singapore passion made possible”: shopping, esplorazione, vita notturna, adrenalina e cultura. Per quanto riguarda le adv sono “tanti gli eventi che organizziamo in collaborazione con i t.o; Singapore è una destinazione che va conosciuta. Stiamo lavorando anche all’idea di un programma di formazione online”. n.s.