L’isola ha registrato l’ennesimo record, a marzo sono arrivati 11.940 visitatori, il 29,16% in più rispetto allo stesso periodo nel 2017
Anguilla sta conquistando sempre di più i visitatori da tutto il mondo. L’isola ha registrato un aumento del turismo con una crescita percentuale mai messa a segno. I turisti non sono attratti solo dal mare e dalle 33 spiagge, ma anche dalla gastronomia e dall’ospitalità locale.
L’isola ha registrato l’ennesimo record, a marzo sono arrivati 11.940 turisti, il 29,16% in più rispetto allo stesso periodo nel 2017 e il 22,55% rispetto a marzo 2016. Marzo rappresenta finora il mese che detiene il record per il maggior numero di arrivi nella storia del turismo di Anguilla.
Anche il mese di aprile non è stato da meno. Sono stati registrati 9.790 arrivi, la cifra più alta dal 1993. Da gennaio ad aprile 2019, circa 40mila turisti hanno trascorso una o più notti ad Anguilla. Fino ad oggi l’isola ha attirato quasi il 50% del totale dei turisti nel 2016, l’anno fino ad ora il migliore.
“Bisogna festeggiare, ma senza essere troppo compiaciuti - ha dichiarato il presidente dell’Anguilla Tourist Board, Donna Banks -. C’è ancora molto lavoro da fare: il nostro obiettivo rimane un aumento del 20% del turismo rispetto al 2016. Apprezziamo e stimiamo il continuo supporto e la costante collaborazione di tutti i nostri stakeholder e della popolazione di Anguilla che ci stanno aiutando a raggiungere questi traguardi in questo settore”.
Per quanto riguarda l’Italia l’affluenza dei turisti nel primo trimestre è cresciuta in modo importante. Nei primi tre mesi di questo 2019 si è registrato un aumento del 305% rispetto al primo trimestre del 2018.