Nell’anno accademico 2019/2020 si aprono orizzonti di approfondimento per i giovani che vogliono fare della travel industry il loro lavoro
Il turismo cresce non solo quantitativamente ma anche qualitativamente. Almeno a giudicare dal numero delle proposte di lauree di nuova attivazione che hanno ottenuto il via libera. Su 128 nuove lauree in arrivo nell’anno accademico 2019/2020, otto, anche in lingua inglese, riguardano i settori turismo e food.
Alla Cattolica del Sacro Cuore il corso è Scienze turistiche e valorizzazione del territorio, a Roma Tor Vergata Turismo enogastronomico e Tourism strategy, cultural heritage and made in Italy, a Roma La Sapienza Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere, a Sassari Progettazione, gestione e promozione turistica di itinerari della cultura e dell’ambiente, a Udine Scienza e cultura del cibo, a Parma, Scienze gastronomiche e, per chi ama lo smart learning, all’Università telematica Universitas Mercatorum Gastronomia, ospitalità e territori.