Illustrata la nuova organizzazione aziendale e il nuovo organigramma. L'azienda sarà divisa in macro-aree. Tutti i call center verranno unificati
Integrazione totale. E' ciò che hanno raggiunto Primarete e Travelbuy. Si è svolto a Padova nella nuova sede hub il primo vero incontro di tutto il personale delle due aziende. Un weekend di lavoro, ma anche di team building tra il personale.
Tra sabato e domenica il presidente di Primarete, Ivano Zilio e Alfredo Vassalluzzo, amministratore unico di Travelbuy, hanno illustrato come sarà la nuova organizzazione aziendale.
Un'unione, che, secondo quanto annuncia una nota, "porterà nel mercato significativi mutamenti, soprattutto in ambito di digital network (che sappiamo essere il progetto di networking nuovo a cui i due manager stanno lavorando, ndr), provando ad anticipare i competitor". I temi affrontati sono stati: la vision del gruppo, cambiamento, investimenti e obiettivi per i prossimi due anni.
Vassalluzzo ha avviato il cambiamento partendo dall’offrire servizi funzionali e maggiore flessibilità del personale al fine di adattarsi alla nuova generazione digitale di agenti di viaggi. E il manager conferma: “Questa sarà la nostra mission”.
Inoltre, è stato presentato il nuovo organigramma dove si evince che l’azienda sarà divisa in macro-aree: amministrazione e finanza, marketing, biglietteria, booking, network, IT, digital e network online.
Tutti i call center verranno unificati, il personale booking di tutte le sedi avrà lo stesso numero telefonico così che le agenzie non si sentiranno più rispondere il nome del network, ma il servizio.
“In chiave marketing il cambiamento del rapporto tra mercato-agenzie-consumatore è già cambiato - sottolinea Zilio -. La nostra azienda investirà nel marchio e nella comunicazione verso l’agenzia, massimizzeremo il dialogo e saremo coinvolti negli ecosistemi dell’innovazione. Continueremo a valorizzare la trasformazione digitale. Dopo questa importate fusione con la sede di Roma siamo pronti a nuove acquisizioni o partecipazioni societarie”, torna a ribadire il manager.
Zilio resta coerente con il suo pensiero e ci tiene a sottolineare il suo posizionamento: "Vogliamo essere una media distribuzione organizzata (Mdo), strutturata e professionale che dà il massimo valore. Un nuovo modello di gruppo turistico da tenere in considerazione. La nostra chiave di successo: fare economie di scala e dare valore tangibile”.